CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
APPLICABILE AL CONTRATTO DI NOLEGGIO
Aloe Villa, La Oliva, Fuerteventura, Las Palmas, Spagna
I. CONDIZIONI DI RISERVA
Articolo 1 - Scopo
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Garanzie (di seguito “CGV”) hanno lo scopo di definire le condizioni e i termini in base ai quali il proprietario offre l’alloggio ai clienti.
Di conseguenza, ogni prenotazione da parte del cliente implica l'accettazione senza riserve e la piena adesione alle presenti Condizioni Generali di Contratto, che prevalgono su qualsiasi altro documento, salvo condizioni particolari espressamente concordate per iscritto dal proprietario.
Il cliente riconosce di aver letto i T&C prima della prenotazione o della prenotazione stessa.
Il proprietario si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. In caso di modifica dei Termini e Condizioni, i Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data della pre-prenotazione o della prenotazione, una copia dei quali, datata a tale data, potrà essere fornita al cliente su richiesta.
L'invalidità di una clausola delle presenti Condizioni Generali non comporta l'invalidità delle Condizioni Generali.
Articolo 2: Orari di arrivo e di partenza
I servizi di alloggio iniziano il primo giorno dalle ore 17:00 e terminano l'ultimo giorno indicato la mattina entro le ore 11:00, salvo diversi accordi con il proprietario.
Il giorno dell'arrivo, le chiavi verranno consegnate, previo accordo con il proprietario, tramite una cassetta portachiavi o tramite i vicini dell'alloggio.
Al termine del soggiorno, il cliente dovrà fissare un appuntamento con il proprietario per effettuare l'inventario di uscita.
Articolo 3: Conclusione del contratto
La prenotazione diventa effettiva nel momento in cui il cliente invia al proprietario un acconto pari al 50% del prezzo totale del soggiorno e una copia del contratto firmato, prima della data a tal fine specificata nel contratto.
Una copia del contratto deve essere conservata dal cliente.
Il contratto stipulato tra le parti del presente documento non potrà in nessun caso andare a vantaggio, nemmeno parzialmente, di terzi, persone fisiche o giuridiche, salvo accordo scritto del proprietario.
Ogni violazione di quest'ultimo comma potrà comportare la risoluzione immediata del contratto per esclusiva colpa del cliente e il prezzo del soggiorno rimarrà definitivamente acquisito dal proprietario.
II. REGOLAMENTO
Articolo 4: Prezzo
L'alloggio viene addebitato in base alle tariffe in vigore al momento della registrazione della pre-prenotazione o della prenotazione definitiva e definitiva.
Le spese (acqua ed elettricità) sono incluse nell'importo dell'affitto.
I prezzi sono comprensivi di tutte le tasse (esclusa la tassa di soggiorno) e sono espressi in euro.
I prezzi si intendono per alloggio a settimana, salvo diversa indicazione.
Non includono servizi aggiuntivi o facoltativi, supplementi prenotati e consumati in loco, pacchetti sportivi (salvo diversa indicazione), il deposito cauzionale e il deposito per le pulizie che il cliente dovrà versare con il saldo.
Articolo 5: Termini e condizioni
Se la prenotazione viene effettuata più di 30 giorni prima della data di arrivo indicata, l'importo da versare rappresenta un acconto pari al 50% dell'importo totale.
In mancanza del pagamento della caparra entro il termine di opzione indicato dal proprietario e dell'accettazione senza riserve delle condizioni generali di vendita, l'opzione decadrà automaticamente.
Se il pagamento viene effettuato meno di 30 giorni prima della data di arrivo indicata, il cliente dovrà pagare l'intero importo dell'affitto al proprietario.
Articolo 6: Pagamento del saldo
Il saldo del prezzo dell'affitto verrà pagato al proprietario 30 giorni prima della data di arrivo, insieme alla cauzione e ai controlli delle pulizie.
Nel caso in cui il saldo del canone di locazione non venga pagato entro il termine concordato, il proprietario si riserva il diritto di riaffittare l'immobile. In ogni caso, la caparra versata rimarrà di proprietà del proprietario a titolo di risarcimento.
In caso di interruzione dell'acqua o dell'elettricità o di malfunzionamento di un elettrodomestico non verrà concesso alcun risarcimento.
Articolo 7: Imposta di soggiorno
Attualmente non è prevista alcuna tassa di soggiorno.
Articolo 8: Deposito cauzionale e deposito cauzionale per le pulizie
L'inquilino si impegna a versare la somma di 500 € a titolo di deposito cauzionale il giorno dell'arrivo.
Il deposito cauzionale specificato nel contratto di locazione è richiesto per coprire eventuali danni che potrebbero essere causati all'immobile affittato e ai mobili o ad altri oggetti che arredano i locali affittati.
Il deposito cauzionale verrà restituito, sempre in contanti, al momento della partenza, dopo aver verificato che non siano stati arrecati danni all'alloggio.
Se il deposito non è sufficiente, l'inquilino accetta di integrare l'importo.
Qualora fosse necessario effettuare pulizie, riparazioni o la sostituzione di oggetti danneggiati o rotti nell'alloggio, l'importo trattenuto dal deposito cauzionale verrà giustificato mediante fattura o altro documento.
Durante il soggiorno, il cliente è ritenuto di diritto responsabile di qualsiasi oggetto rotto o danneggiato e di qualsiasi danno che possa derivarne o essere arrecato alle strutture.
III. CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO
Articolo 9: Recesso da parte del cliente
Ogni modifica della prenotazione o cancellazione dovrà essere effettuata tramite e-mail indirizzata al proprietario e da quest'ultimo accettata.
a) Cancellazione 30 giorni prima dell'arrivo: il proprietario rimborserà il 75% della caparra.
b) Cancellazione a meno di 30 giorni dall'arrivo presso la struttura: nessun rimborso della caparra o del saldo; salvo accordo con il proprietario e in caso di eventi eccezionali.
c) Se il soggiorno viene abbreviato a causa del ritardo del cliente nell'arrivo alla data di ingresso indicata nel contratto o a causa della partenza anticipata del cliente, il prezzo dell'affitto rimane al proprietario e non verrà effettuato alcun rimborso.
In nessun caso il ritardo del cliente potrà essere detratto dall'importo del noleggio.
d) Se il cliente lascia l'alloggio dopo l'orario indicato nel contratto, il proprietario si riserva il diritto di richiedere il pagamento di un giorno di affitto aggiuntivo.
Articolo 10: Recesso da parte del proprietario
Se l'annullamento è dovuto a una decisione del proprietario, quest'ultimo rimborserà al cliente l'intero importo.
IV. CONDIZIONI DI SOGGIORNO
Articolo 11: Inventario
All'arrivo, il cliente è tenuto a valutare le condizioni generali dell'alloggio. Il cliente avrà 48 ore di tempo dalla data di arrivo per segnalare eventuali carenze e formulare eventuali osservazioni. Trascorso tale termine, l'inventario si considererà adottato senza riserve da parte del cliente e non saranno ammesse osservazioni.
L'affittuario si impegna a restituire l'alloggio arredato, al momento della partenza, pulito e in ordine come lo ha trovato al suo arrivo.
Articolo 12: Occupazione dei locali
Ogni contratto viene stipulato come locazione stagionale.
L'affittuario non potrà in nessun caso rivendicare alcun diritto di permanenza nei locali dopo la scadenza del termine inizialmente previsto nel presente contratto.
Gli ospiti non possono utilizzare l'alloggio come residenza principale o secondaria, né stabilirvi la residenza né svolgervi alcuna attività commerciale, artigianale o professionale. La legge del 6 luglio 1989, relativa alle locazioni abitative, non si applica al contratto di locazione, in particolare per quanto riguarda la permanenza nei locali. Di conseguenza, il contratto è regolato dalle disposizioni del Codice Civile e dalle condizioni qui stabilite.
La locazione non potrà in nessun caso essere ceduta a terzi, né subaffittata, nemmeno a titolo gratuito, salvo consenso scritto del proprietario.
Il cliente è tenuto a garantire la tranquillità dell'alloggio e a utilizzarlo in conformità con la destinazione d'uso dei locali.
È severamente vietato fumare all'interno degli alloggi arredati.
L'appartamento è predisposto per un massimo di 6 persone (bambini inclusi). In nessun caso tale numero potrà essere superato senza l'autorizzazione scritta del proprietario, pena la risoluzione del contratto, a spese dell'inquilino, ai sensi dell'articolo 16.
Il cliente, in qualità di occupante dei locali, si atterrà al regolamento interno dell'edificio o dell'esercizio commerciale.
Il cliente è tenuto a consentire l'esecuzione di lavori urgenti nei locali, necessari per mantenere in buono stato i locali affittati e le attrezzature comuni.
Articolo 13 - Animali
Salvo espresso accordo del proprietario, non sono ammessi animali, nemmeno domestici. La loro presenza comporterà l'immediata risoluzione del presente contratto ai sensi dell'articolo 16.
Articolo 14 - Garanzie
L'assicurazione sulla casa e l'assicurazione per gli affitti a breve termine sono responsabilità del proprietario.
Articolo 15 - Biancheria per la casa
Per ogni persona viene fornita la seguente biancheria per la casa: set di lenzuola, 3 asciugamani (uno grande, uno medio e un telo mare).
Nel caso in cui la biancheria per la casa non venga restituita integralmente, verrà trattenuta una parte della cauzione.
Articolo 16 - Risoluzione del contratto
Il contratto si risolverà automaticamente, senza necessità di ricorrere ad azioni legali, in caso di inadempimento da parte del cliente di uno dei suoi obblighi o in caso di comportamento idoneo a turbare il soggiorno di altri clienti.
In tal caso, il cliente dovrà restituire immediatamente le chiavi e potrà essere sfrattato senza preavviso. Il prezzo dell'affitto rimarrà al proprietario, che avrà pieno utilizzo dell'alloggio arredato.
Articolo 17 - Controversie
Eventuali reclami riguardanti l'inventario di ingresso dovranno essere presentati al proprietario entro tre (3) giorni dalla data di inizio del soggiorno e, per l'inventario di uscita, entro tre (3) giorni dalla data di fine del soggiorno. Qualsiasi altro reclamo dovrà essere inviato al proprietario tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
La rinuncia da parte del cliente ad uno o più servizi inclusi nel pacchetto non potrà dar luogo ad alcun rimborso o indennizzo da parte del proprietario.
Prima di avviare qualsiasi azione legale, le parti contraenti si impegnano a cercare di risolvere la controversia in via amichevole.
Articolo 18 - Tecnologia dell'informazione e libertà
Le informazioni fornite sono essenziali per prendere in considerazione la richiesta del cliente e danno luogo all'esercizio del diritto di accesso e di rettifica.
Ogni inquilino riconosce di accettare le presenti condizioni, che dichiara di aver letto.
Fatto a ……………. il ……………………